Contenuti:
Ergonomia
Ergonomia psicologica
Manualistica
Le mie attività
Divagazioni:
Comolli
in Rete
Il
mio primo sito personale (1997)
Moto
Guzzi custom
.
|
Recensioni di Carlo
Melis, mensile Videotecnica,
giugno 1999:

Montaggio video con il PC - Seconda edizione
Autori: Fabrizio Comolli, Stefano Panzetta; editore: Jackson Libri;
214 pagine b/n, con CD-ROM; L.29.000
Montaggio video con
il PC, scritto con un occhio di riguardo per chi
utilizza apparecchiature Matrox (partner del progetto editoriale),
tratta i principi fondamentali dell'editing digitale e quindi
può
utilmente essere letto da tutti coloro che possiedono sistemi
diversi, e
magari sono alle prime armi e hanno bisogno di un'approfondita
introduzione. Grazie al linguaggio semplice, agli esempi
pratici e ai
richiami specifici a finestre e comandi di Ulead MediaStudio
5.02 VE, il
libro è una miniera di informazioni, consigli e trucchi
per affrontare
questo magnifico hobby con le idee più chiare, e
trasformarlo magari in
professione. Un consiglio: leggetelo con il computer in
funzione, anche
per poter utilizzare gli esempi pratici e il materiale contenuto
sul
CD-ROM: clip audio e video, progetti, le risposte ai dubbi
più comuni.
Solo "smanettando" si impara veramente! C.M.
Tecnica e creatività
per il video digitale
Autori: Fabrizio Comolli, Stefano Panzetta; editore: Jackson Libri;
212 pagine b/n; L.29.000
Mentre Montaggio
video con il PC ruota un po' attorno alle schede Matrox
Rainbow Runner e al software Ulead MediaStudio, Tecnica
e creatività per
il video digitale tratta la scheda Marvel G200 e il software
Avid
Cinema. Dai prodotti si può capire che la pubblicazione
è dedicata agli
utenti che iniziano da zero: la struttura del libro, con
esempi e
consigli in evidenza, è studiata proprio per loro.
Qui viene presa in
considerazione soprattutto la dimensione creativa più
che quella
tecnica: c'è un po' di tutto, dai vari tipi di inquadratura
all'utilizzo
delle immagini fisse, dai progetti multimediali per CD-ROM
a quelli per
il video. Un'ottima "infarinatura" generale, che naturalmente
dovrà poi
essere approfondita con la pratica e con altre pubblicazioni.
Un libro
consigliabilissimo a chi è digiuno dell'argomento:
da qualche parte
bisogna pur cominciare, no? C.M.
|